Microsoft ha finalmente annunciato la data per la release del nuovo sistema operativo: Windows 10 sarà disponibile dal 29 luglio, in 190 paese, compresa l’Italia.
Tutti coloro che hanno attualmente Windows 7, Windows 8 e Windows 8.1 (con la licenza originale) potranno scaricare l’aggiornamento in modo totalmente gratuito, a patto che tale operazione venga effettuata entro un anno dal rilascio –ovvero, entro fine luglio 2016-.
Per coloro che non sono elegibili per l’upgrade del nuovo sistema operativo oppure effettueranno il download dopo il 28 luglio 2016, Windows 10 Home costerà 119 dollari e Windows 10 Pro costerà 199.
Windows 10: una interfaccia, 7 versioni
Microsoft parla della suo nuova creazione descrivendola come “così intuitivo e facile da usare che ti sarà subito familiare. Il menu Start è tornato in forma ampliata.
Ci sono anche le tue app aggiunte e i preferiti, pronti per essere usati. Il sistema ha tempi di avvio e di ripresa rapidi, maggiore sicurezza integrata per garantirti protezione ed è stato progettato per funzionare con il software e l’hardware che già possiedi”.
Guarda il video girato direttamente dal vicepresidente Microsoft
Windows 10 sarà rilasciato in 7 differenti versioni.
A differenze delle precedenti versioni, potrà perciò essere utilizzato su tutti i devices di Microsoft, ovvero computer fissi, portatili, tablet e smartphone ma anche su Xbox e HoloLens.
Mercato consumatore finale
- Windows 10 Home:è la versione base per desktop, che sostituisce Windows 8 Consumer, e sarà dunque la versione più diffusa e utilizzata poiché destinata agli utenti finali. Ci saranno una serie di app, come foto, calendario, mail, musica, video, etc., l’assistente personale digitale Cortana, il nuovo browser Microsoft Edge e Windows Hello per il riconoscimento di volto, iride e impronte digitali
- Windows 10 Mobile:precedentemente chiamato Windows Phone, questa edizione è dedicata agli smartphones e ai tablets con dimensioni inferiori a 8’’.
Mercato aziende
A seconda della dimensione, Microsoft propone 2 edizioni per desktop e una per mobile:
- Windows 10 Pro:intende sostituire Windows 8.1 Pro. E’ pensata per le piccole aziende. Tra le sue funzionalità troviamo il Desktop Remoto, per lavorare al pc anche da remoto, e una serie di possibilità per gestire gli aggiornamenti.
- Windows 10 Enterprise:intende sostituire Windows 8.1 Enterprise. E’ pensata per aziende di medie e grandi dimensioni. Offre features specifiche per controllare la sicurezza e gli aggiornamenti.
- Windows 10 Mobile Enterprise:si tratta, come è intuibile da nome, di una versione per il mobile delle aziende.
Inoltre, Microsoft introdurrà 2 nuove edizioni per le scuole e per Internet of Thing:
- Windows 10 Education:è rivolto alle mondo scolastico.
- Windows 10 IoT Core:è una versione alleggerita, che sarà utilizzato come sistema operativo in altri device, quelli relativi alla cosiddetta Internet delle cose.
Come effettuare il download di Windows 10?
Già in questi giorni potresti aver visto comparire sul tuo computer l’icona di Windows. Cliccando su questa icona, si apre una schermata (vedi immagine sotto) che ti dà la possibilità di opzionare il download di Windows 10. Presumibilmente, il giorno stesso del lancio o qualche giorno prima verrà effettuato il download e sarai avvisato dell’istallazione.
Ti consigliamo tuttavia di non procedere con la prenotazione e il successivo aggiornamento di Windows 10.
Stiamo infatti testando per voi la nuova versione di Windows 10. Attendiamo però il momento del rilascio ufficiale per verificare che il nuovo sistema operativo non abbia problemi di compatibilità o necessiti di massivi aggiornamenti.
Vi daremo quindi un riscontro in merito all’opportunità di passare a questa nuova versione.